Si pensa che assicurare le porte scorrevoli possa essere un compito difficile. Può risultare invece un’attività semplice se viene fatto seguendo alcune semplici regole, di seguito elencate.
Controlla il lucchetto
Ogni porta scorrevole è dotata di un lucchetto, solitamente presente nella maniglia, utilizzata per far scorrere la porta. Il tuo compito è quello di assicurarti che il blocco lucchetto giri nel giusto modo. Bisogna semplicemente testarlo, facendolo girare. Un test per garantirti la sicurezza è quello di provare a chiudere la porta e farla scorrere, forzandola. Se la porta non si muove e rimane completamente immobile, il lucchetto svolge il suo compito e la porta è in sicurezza. Se invece la porta non si apre ma si muove, anche leggermente, significa che non è in completa sicurezza. In questo caso bisogna verificare se il fermo si sta allontanando dal telaio o se il fermo non è montato correttamente. Se non si riesce ad individuare il problema o se, anche una volta capito dove sia non si riesce o non si è in grado di riparalo, dovrai contattare un esperto. Puoi quindi decidere di avere un preventivo gratuito contattandoci direttamente dal nostro sito aziendale.
Installa un blocco aggiuntivo
Per rendere maggiormente sicura la tua porta scorrevole, potresti considerare di aggiungere una serratura, installando quindi un blocco aggiuntivo. Questa scelta potrebbe costare qualche euro aggiuntivo ma questa decisione apporterebbe maggiore sicurezza alla tua casa. Potresti considerare di installare una barra di bloccaggio a scorrimento; si tratta di una spessa barra di metallo o, eventualmente, un tassello in legno. Quando uscirai da casa o quando andrai a dormire dovrai però ricordarti di inserire la barra o il tassello nella traccia. Questo blocco ha una duplice funzionalità: oltre a bloccare la porta quotidianamente offre anche protezione quando il blocco integrato non è perfettamente funzionante.
Controlla i rulli
Le porte scorrevoli hanno la particolarità di scorrere sui rulli. Se i rulli non dovessero funzionare correttamente è necessario che vengano puliti in modo tale da assicurarsi che le porte scorrano bene e senza intoppi. Se, nonostante la pulizia, la porta e i relativi rulli continuano a non scorrere in modo perfetto potresti, se possibile, regolare le dimensione dei rulli stessi. Se ancora non hai risolto il problema di scorrimento dovrai individuare il danno: solo una volta individuato il problema dovresti dover procedere a modificare o cambiare i rulli. Se sei impossibilitato a farlo di persona dovrai considerare di contattare un esperto per un preventivo gratuito.
Considera altre opzioni di blocco
Se, nonostante la serratura e i blocchi, non ti senti ancora sicuro, potresti considerare di installare un blocco con serratura high-tech. Esistono numerose tipologie di serrature high-tech, alcune delle quali installabili anche su porte scorrevoli. Queste serrature sono totalmente gestibili con app, da cui è possibile bloccarle e sbloccarle. Per una maggiore sicurezza sarà anche possibile decidere di interrompere a piacimento la connessione, evitando così possibili attacchi di hacker in rete. Se scollegata, la serratura high-tech potrà funzionare anche off-line, connettendosi via bluetooth e concedendo i permessi di apertura e chiusura tramite l’utilizzo di codici crittografati collegati allo smartphone.
Rendi la tua porta scorrevole parte del sistema di allarme
È molto importante, per aumentare la sicurezza all’interno del tuo appartamento, collegare il sistema di allarme della tua casa alla porta scorrevole che si affaccia sul giardino o all’esterno. Al momento dell’installazione del sistema di allarme o, anche in un secondo momento se hai installato successivamente la tua porta scorrevole, dovrai considerare con il tecnico specializzato degli allarmi, che venga messo un sensore sulla porta scorrevole. Quando l’allarme sarà installato, se ci sarà un tentativo di effrazione nei riguardi della porta, l’allarme entrerà in funzione e verrai avvisato, sia con i più potenti mezzi moderni (via smartphone o telefonata automatica) sia con l’innesco dell’allarme sonoro.
Porte scorrevoli con vetro
Le porte scorrevoli in vetro risultano essere molto più resistenti rispetto a quelle del passato. I materiali offerti sono molto vari, ma potrai scegliere porte in vetro temperato, resistenti e durevoli nel tempo. Queste porte saranno molto difficili da rompere o scassinare, quasi alla pari delle più tradizionali porte. Se poi vorrai assicurarti maggiore sicurezza, anche per le porte scorrevoli potrai decidere di installare di sensori collegati all’allarme, così da mettere in completa sicurezza la tua casa.