L’inverno porta con sé freddo e maltempo, fenomeni meteorologici che obbligano a prendere provvedimenti per far fronte al cambiamento stagionale. Il cambiamento in questione, infatti, provoca diverse problematiche legate al benessere e alla convivenza in un determinato ambiente, soprattutto dal punto di vista del maggiore livello di umidità rispetto alle stagioni più calde.
Generalità sulla condensa
Uno dei problemi che affligge maggiormente le abitazioni collocate in aree particolarmente umide o in cui il freddo si fa sentire, e non poco, è la formazione della condensa. La condensa è un particolare fenomeno naturale che provoca la formazione di uno strato umido sulle superfici in cui questa si manifesta. Il fenomeno consiste in un’evaporazione dell’acqua presente nell’aria per natura, e ciò comporta il cambiamento dello stato fisico dell’acqua stessa dall’aeriforme al liquido. È per questo motivo che la condensa si presenta come uno stato liquido su muri, aree perimetrali e oggetti che patiscono il fenomeno. Inoltre, da non tralasciare il fatto che la condensa porta alla formazione di strati di muffa a causa della presenza dell’acqua e dei batteri, i quali sono liberi di proliferare in un ambiente umido e accogliente. Ma non è tutto. La condensa può formarsi liberamente anche su superfici diverse da quelle murarie. È il caso degli infissi, che soprattutto nella stagione invernale soffrono il fenomeno senza un'apparente possibilità di porvi rimedio. Alla luce di tutto ciò, come evitare la formazione della condensa sui vetri delle finestre?
La risoluzione del problema della condensa
Partendo dal presupposto che quello della condensa è un fenomeno naturale risolvibile, bisogna altresì specificare che per farlo è necessario chiedere assistenza a specialisti in modo da scongiurare l’eventualità che tale fenomeno possa ripresentarsi in futuro, una volta che questo è stato risolto. La risoluzione del fenomeno della condensa sulle superfici vetrate degli infissi risiede tutta nell’utilizzo di materiali consoni e appropriati per garantire il benessere ambientale, evitando quindi la fastidiosa formazione di superfici umide e patinate sui vetri che impediscono una buona visuale dell'esterno. Ma non è tutto. Oltre a disporre di materiali ideali, è bene che questi vengano realizzati e installati a regola d'arte nei rispettivi vani, onde evitare che, una volta effettuato il lavoro, questo non debba subire delle modifiche dal punto di vista di un'eventuale ristrutturazione o riassetto delle parti. Il problema della condensa è risolvibile in modi diversi. Questi vanno dalla correzione di certe abitudini, legate alle modalità con cui si vive in casa, alla scelta di effettuare modifiche rilevanti all’assetto strutturale degli infissi. Nel primo caso, le abitudini comprendono il ventilare maggiormente le aree interessate dalla formazione di condensa così come l’utilizzare oggetti per garantire il miglioramento della qualità dell’aria (deumidificatori, condizionatori ecc...). Di certo, però, la soluzione più efficace riguarda il cambiamento strutturale degli infissi.
Metalleria Ostiense: esperienza e innovazione
Se avete bisogno di risolvere le questioni ambientali relative alla qualità dell'aria, alla manutenzione degli infissi e alla prevenzione dei locali di un edificio, noi di Metalleria Ostiense facciamo al caso vostro. Operiamo nel settore degli infissi da più di cinquant'anni, il che è sinonimo di professionalità e grande esperienza, come testimoniano i tecnici che lavorano per noi e la tecnologia all'avanguardia che siamo in grado di offrire ai nostri clienti. La nostra sede è a Roma, in zona San Paolo, ed è possibile visitare il nostro sito ufficiale così da richiedere subito un preventivo gratuito. Una volta concordate le modalità di intervento, i nostri tecnici specializzati provvederanno a presentare un piano specifico di attuazione per far sì che si possano risolvere i problemi in tempistiche adeguate e in totale sicurezza. Le soluzioni che offriamo vanno dalle finestre alle verande, sino alle più svariate tipologie di porte, senza tralasciare l'importante aspetto della tecnologia, la quale ci accompagna da più di cinquant'anni per garantire al cliente un'esperienza più che soddisfacente. Per quanto riguarda la risoluzione delle problematiche relative alla condensa, una soluzione riguarda l’installazione di infissi dotati di doppi vetri. Questi, infatti, essendo dotati di un maggiore spessore, garantiscono innanzitutto che il calore fuoriesca meno facilmente dagli ambienti riscaldati. In secondo luogo, la presenza dei doppi infissi scongiura l’eventualità che si formi la condensa in quanto diminuisce nettamente la possibilità che l'acqua presente nell'aria evapori rapidamente. In ogni caso, nessun problema: ci occuperemo noi di tutto. Come facciamo dal 1967.